Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Pagine: 1, 2
dadodefender
Ciao A tutti, sono Davide, sono iscritto al forum da parecchio, ma è la prima volta che posto delle foto.
La scorsa estate sono stato per cinque settimane in una piccola località del Kenya, Macalder.
Questo piccolo villaggio si trova sul confine del Tanzania, a pochi chilometri dal lago Vittoria.
Durante la mia permanenza sono stato ospite della missione delle Suore di Ivrea, che da anni sono sul territorio Africano, in particolare a Macalder la missione si occupa della cura dei malati all’interno del piccolo dispensario, della “gestione” dell’orfanotrofio che ospita fino a 24 bambini di età compresa tra zero e tre anni, e naturalmente della scolarizzazione elementare con due classi all’interno della missione stessa.
Sono un viaggiatore da sempre, nella lista dei paesi che ho visitato (sempre con viaggi fai da te e non con tour operator) ve ne sono alcuni tra i più esotici e particolari, come, Libia, Algeria, Mauritania, India, Pakistan ecc ecc… di cose strane e particolari ne ho viste tante, ma, mai avrei pensato di trovare una situazione così disastrosa in una nazione all’apparenza così evoluta (rispetto ad altri stati Africani che ho visitato) … la povertà, l’ignoranza e con essa tutte le conseguenze che ne derivano provocano a tutt’oggi decine di morti per AIDS e malaria, e altre patologie che da noi ormai si curano semplicemente andando in farmacia!

… insomma, un’esperienza forte, forse per me unica…

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 314 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 232.6 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 272.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 300.2 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 324.8 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 337.9 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 360.2 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 289.2 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 260.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 361.9 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 258.2 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 274.5 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 266.8 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 333.5 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 297.4 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 340.1 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 268.4 KB

Con l’appoggio, il consenso e la piena collaborazione delle Suore ho potuto fotografare tutto, ma proprio tutto quello che accadeva nella missione, ne posto alcune (17) … sono ansioso di sapere cosa ne pensate.
Grazie e scusate la lungaggine…


WilliamDPS
mamma mia,non ho parole,
complimenti per il reportage, io non avrei mai avuto il coraggio di scattare neanche sotto incarico, quei momenti li avrei rivisti tutta la vita.

ti posso dire che ho la pelle d'oca e sono già pensieroso

bel reportage e sangue freddo
Negativodigitale
Ciao e benvenuto in scrittura ... smile.gif

Sono abbastanza turbato da questo tuo racconto fotografico,
non capita spesso di vedere su queste pagine reportages di questa pienezza ed intensità.

Il tema trattato è noto e ricorrente, c'è un continente intero che sta andando alla deriva,
e c'è qualcuno che tra mille difficoltà prova a fare qualcosa.
La tua è una testimonianza preziosa.

Fotograficamente, che dire, per me siamo al top assoluto del genere reportage.
Sono degli scatti in un pregevole equilibrio tra il documentale e l'emotivo,
senza riserve ma anche senza inutili clamori, il modo giusto di raccontare quella situazione sul campo.

Complimenti. Paolo



enzo penna
reportage importante...vero...sei entrato nella scena da vero reporter.....complimenti.
simone.dambrosio
ciao davide... come detto da chi mi ha preceduto è molto raro vedere su questo forum un reportage di tale calibro. penso sia raro vederne in qualsiasi forum o web community... è un servizio foto-giornalistico che meriterebbe la pubblicazione su riviste/quotidiani almeno nazionali. sei un giornalista? non avevi giornalisti a disposizione cui affiancare il tuo lavoro e proporlo su scala nazionale? fossi in te lo proporrei a qualche redazione seria, intendo quotidiani nazionali... non solo per la soddisfazione di vedere le foto pubblicate ma soprattutto per portare alla luce problemi di popoli lontani e dimenticati. credo che il tuo servizio possa essere tranquillamente accettato da giornali con tirature elevatissime, senza star qui a far nomi... ci penseranno i redattori a confezionare il servizio... le tue foto sono un documento eccezionale, di elevato spessore sociale oltre che tecnico. insomma io ci proverei... foto e tematica meritano, anzi lo richiedono... non stare a guardarle... proponile, vai!
dadodefender
QUOTE(simone.dambrosio @ Feb 2 2010, 12:50 PM) *
ciao davide... come detto da chi mi ha preceduto è molto raro vedere su questo forum un reportage di tale calibro. penso sia raro vederne in qualsiasi forum o web community... è un servizio foto-giornalistico che meriterebbe la pubblicazione su riviste/quotidiani almeno nazionali. sei un giornalista? non avevi giornalisti a disposizione cui affiancare il tuo lavoro e proporlo su scala nazionale? fossi in te lo proporrei a qualche redazione seria, intendo quotidiani nazionali... non solo per la soddisfazione di vedere le foto pubblicate ma soprattutto per portare alla luce problemi di popoli lontani e dimenticati. credo che il tuo servizio possa essere tranquillamente accettato da giornali con tirature elevatissime, senza star qui a far nomi... ci penseranno i redattori a confezionare il servizio... le tue foto sono un documento eccezionale, di elevato spessore sociale oltre che tecnico. insomma io ci proverei... foto e tematica meritano, anzi lo richiedono... non stare a guardarle... proponile, vai!

Ciao Simone, innanzitutto grazie mille per i tuoi complimenti, davvero grazie. Io non sono un giornalista, di lavoro faccio davvero tutt'altro, però la curiosità mi ha spinto a viaggiare e a visitare luoghi lontani, come ho scritto l'estate scorsa ho deciso di fare un'esperienza diversa. Le difficoltà sono state tantissime, pensa che il primo giorno, il mio primo giorno alla missione è morta una bimba dell'orfanotrofio, ( ultima foto ) ... ancora adesso a distanza di mesi mi si accappona la pelle e mi si stringe lo stomaco.
La vita poi si è svolta tra altri e bassi per cinque settimane, le foto che ho postato sono una goccia di quello che ho visto e fotografato....
Per i giornali ti dirò, ci ho pensato, perchè ammetto di aver da subito intuito il valore del mio lavoro, poi anche altre persono come te mi hanno fatto i complimenti e mi hanno spronato a cercare uno "sbocco migliore" per queste immagini, solo che davvero non so da che parte cominciare... non ho contatti..
Accetto eventuali consigli su come fare ad avvicinarsi ai giornali/redazioni di cui parli...
Ancora grazie...
raffaelerossiello
Davide, condivido pienamente quello e quanto detto da Simone e personalemtne aggiungerei anche altro, ovviamente a te la scelta di condividerla.
Proporre un servizio fotografico di tale "carico" a delle testate giornalistiche e di informazione è sicuramente un ottima iniziativa ma poi bisogna finalizzare, cosa intendo.
A me queste foto hanno fatto parecchio effetto e da quanto leggo anche ad altri ed immagino anche a chi questo thred lo visiterà, quindi ... se hai contatti con questo centro, potresti proporre al forum o meglio ancor prima all'amministratore/moderatori per autorizzazione del caso, una raccolta di fondi da destinare direttamente al centro in questione, ritengo che debba essere tu il promotore perchè tu hai evidenziato ciò che già conosciamo ma per quotidianetà "evitiamo" io per primo; qualunque sia la forma aderirò e non vorrò sapere come verranno gestiti il mio piccolo contributo e di chi vorrà aderire e lascerò a te tempi e termini dell'aiuto e se non potrai dimmi come posso contattare la comunità od il loro interlocutore in Italia (leggo Suore di Ivrea) e provvederò per mio conto.

Ora parliamo delle foto - chiaramente la composizione e l'emotività espressa non si discutono come anche la conversione in BN con leggero viraggio cercato (non ricordo quale pellicola dava questo effetto) ... che dire ... stupende!!! Se sei iscritto da tanto e posti poco ... continua così ... perchè ci ammazzi tutti!! Complimenti.

Ps.: pensavo ad una cosa ... non vorrei che si pensasse alla solita proposta emozionale ... ho 5 bambini adottati a distanza con varie onlus e in diverse parti del mondo ... anche in Kenia, sotengo una bimba in Italia e sono sostenitore di StC.
Un aiuto in più non mi cambia la vita e non mi fà andare in paradiso.
simone.dambrosio
si concordo con raffaele... per quanto riguarda eventuali contatti con testate giornalistiche potrei vedermela io (se tu, daniele, sei d'accordo), almeno per cercare di aprirti la strada, poi sarai tu a concordare il tutto (magari ne parliamo in mp...). potremmo mettere in risalto l'iniziativa anche sulle testate specialistiche. il forum è attivo! aspettiamo lo staff e vediamo... si effettivamente non si può passare, lasciare un commento e chiudere... bisogna fare qualcosa. qualcuno potrà dire che ci sono tante altre forme di aiuto e si può contribuire ognuno per conto proprio. siamo un forum, una community, una comunità, decine di amici... perchè non unirci? sono arrivate queste foto... e quelle persone contano sul nostro aiuto. già in passato il forum ha aderito a iniziative del genere... muoviamoci e non limitiamoci solo a guardarle stè foto. muoviamociii
mirko_nk
Ciao e benvenuto.
Un reportage con la "R" maiuscola, forte ed intenso... realizzato davvero molto bene.
Uno dei migliori che ho visto in questa piattaforma.

Complimenti davvero!!
dadodefender
Rispondo contemporaneamente a Simone e Raffaele, una piccola forma di aiuto già l'abbiamo data, poco prima di natale la Onlus che si occupa di aiutare ANCHE le Suore di Ivrea ha realizzato con le mie immagini un calendario (non quelle che ho postato perchè non adatte ad un calendario).
Ne sono state vendute quasi mille copie, e il ricavato è stato messo da parte per la futura costruzione di altre due classi di scuola materna.
Nel frattempo però Suor Lucia e Suor Leocadia con cui ho mantenuto i contatti, contatti veri, cioè tramite sms e telefonate, mi hanno fatto sapere che il loro già vecchio fuoristrada stà per cedere.

Il fuoristrada per una missione che lavora in un villaggio ad un'ora di strada sterrata dalla prima cittadina è di vitale importanza, in primo luogo perchè è in città dove le Suore possono fare la spesa e sbrigare le necessità primarie per il funzionamento della missione stessa, inoltre, cosa ancora più importante, il fuoristrada viene utilizzato a mo di "clinica mobile", nel senso che una volta a settimana ci caricano tutto il necessario per recarsi nei villaggi ancora più sperduti di Macalder e per curare, vaccinare e aiutare le persone che vi abitano... se volete posso pubblicare alcune foto delle visite ai neonati effettuate appunto in giro per villaggetti....

Ora, io non so cosa avete in mente, come ho scritto all'inizio sono "nuovo" del forum, non so ancora come funziona... accetto qualsiasi suggerimentio. Vi volevo intanto dire che in questi giorni ( per un mio puro piacere personale ) stò impaginando un libro fotografico (74 foto) con il reportage fatto appunto a Macalder, non vorrei peccare di presunzione, ma vi garantisco che l'impaginazione e l'aggiunta di alcuni piccoli commenti mirati valorizza ancor di più il reportage.

Se ne avete voglia potete vedere altre immagini di qs reportage sul mio sito personale... però non so se quà posso scrivere l'indirizzo del sito...??

Attendo vostre risposte..
grazie ancora.
Marco Pacini

Ti rinnovo i complimenti Davide, sia per l'esperienza che hai vissuto in Kenia sia per come sei riuscito a trasformarla in immagini ed a condividerla con noi.
Non so risponderti sulle modalità di attivare una qualche raccolta qui su Nital, potresti contattare via MP qualche collaboratore di sezione e chiedere a lui.
Ti esorto invece a postare ancora e/o a segnalare il tuo sito.

Bravo.

m.


dadodefender
Ecco, per chi ne avesse voglia, a questo link, nella sezione reportage si possono vedere altre immagini di MAcalder (non sono tutte naturalmente) .... www.davidepappalettera.com


simone.dambrosio
che foto! ma national geographic significa che hai già pubblicato?
ancora complimenti
ps. che significa macchinetta modificata? cosa gli hai fatto?
per tutto il resto aspettiamo lo staff per consigli e suggerimenti...
simone
rossanop
Ciao Davide, ho visto le foto, come prima cosa volevo dire che hai saputo emozionarmi parecchio con queste foto, trovo che tu sia stato molto bravo e descrittivo in maniera esemplare mostrando magistralmente con i tuoi scatti la situazione di questo popolo, trovo che il tuo reportage sia davvero un gran bel reportage gestito alla perfezione sotto tutti i punti di vista, complimenti e posta piu' spesso
dadodefender
QUOTE(simone.dambrosio @ Feb 2 2010, 04:03 PM) *
che foto! ma national geographic significa che hai già pubblicato?
ancora complimenti
ps. che significa macchinetta modificata? cosa gli hai fatto?
per tutto il resto aspettiamo lo staff per consigli e suggerimenti...
simone

Ciao, ho partecipato al concorso del National dell'estate appena passata, e, non ho vinto... ! però, la mia foto è stata comunque pubblicata insieme ad altre) perchè ritenuta comunque valida... se clikki sulla finestrella vedi la foto ...
Le foto all'infrarosso sono state fatte con due nikon modificate (d70 e d200) ... la modifica consiste nello smontare le suddette, togliere il filtro low pas dal sensore e mettercene uno all'infrarosso... Sulla d70 ho montato un filtro che fa passare il 50% di luce normale e il 50% di luce infrarosso, sulla d200 ne ho montato uno che fa passare solo la luce all'infrearosso... i risultati li hai visti sul sito....
miz
Non ho granchè da aggiungere rispetto a tutto ciò che è già stato detto, le foto sono di gran valore, sia qualitativamente, ma fondamentalmente per il messaggio che portano senza "gridare" come già notato da Paolo.
Le proposte di Raffaele e Simone sono assolutamente lodevoli, credo che una strada si possa trovare per aiutare le suore ad avere un nuovo fuoristrada, pensiamoci tutti e troviamo la via migliore.

Grazie Davide smile.gif
mariovet
Bravo, bravo , bravo. Il tuo servizio è pauroso e commovente , vero , da maestro. Mi accodo , condividendole ale opinioni positive che hai ricevuto
ero sennin
che dire reportage immenso ed emozionante e lodevoli le proposte del forum, queste foto arrivano dritte al cuore
simone.dambrosio
QUOTE(miz @ Feb 2 2010, 06:25 PM) *
Non ho granchè da aggiungere rispetto a tutto ciò che è già stato detto, le foto sono di gran valore, sia qualitativamente, ma fondamentalmente per il messaggio che portano senza "gridare" come già notato da Paolo.
Le proposte di Raffaele e Simone sono assolutamente lodevoli, credo che una strada si possa trovare per aiutare le suore ad avere un nuovo fuoristrada, pensiamoci tutti e troviamo la via migliore.

Grazie Davide smile.gif



quoto... ognuno di noi può mettersi in moto privatamente... insieme invece potremmo, forse, comprare un fuoristrada (pure usato credo vada bene)... possiamo coinvolgere tutta la community, dare risalto a livelli superiori. possiamo attirare l'attenzione, insomma. ci sarebbe tanto da fare, anche i vicini di casa magari hanno bisogno di aiuto, lo so... ma da una parte bisogna cominciare e questo non ci giustifica dal guardare passivamente. cominciamo con l'aiutare queste sante donne... per il fuoristrada potremmo tutti (nikon compresa) coinvolgere nell'iniziativa aziende automobilistiche o anche solo un privato concessionario che offra una vettura in cambio di qualcosa (denaro, pubblicità ecc.). credo si possa fare stò fuoristrada. pensiamoci un pò ma non perdiamoci di vista... invito lo staff a pensarci, di cuore, possiamo farcela... noi fotografi guardiamo il mondo attraverso il nostro obiettivo, siamo sensibili a ciò che ci circonda, abbiamo gli occhi attenti, puntati su quello che abbiamo di fronte... questa volta l'obiettivo è stato puntato su una richiesta di aiuto. e non c'è colore politico che tenga, nè fede religiosa o altro... tutti dobbiamo fare qualcosa. dobbiamo comprare un fuoristrada. DOBBIAMO COMPRARE UN FUORISTRADA! tutti abbiamo corredi fotografici di rispetto e tutti, seppur con enormi sacrifici, possiamo fare di più... che questo forum diventi attivo nel sociale è un sogno, perchè non provarci? infondo noi fotografi siamo tutti un pò sognatori... si potrebbe creare una discussione per ogni sezione e da qui essere condotti in una unica discussione. faccio appello agli zingari... ragazzi siamo un bel gruppo... superiamo le cento persone ogni volta... possiamo fare qualcosa? gli zingari non si tirano indietro, è sicuro!!! muoviamoci! staff... dacci qualche dritta, facciamo stò fuoristrada... dai che possiamo!
barga_14
un lavoro da professionista con anni di esperienza.... guru.gif guru.gif guru.gif

credo il thread più intenso e bello visto su questo forum (a mio modestissimo giudizio)!


luca
sergiobutta
E' una terribile presa di coscienza di quanto avviene su questa terra, vedendoci spettatori poco
attenti . Un reportage che emoziona, fa chiudere gli occhi nella speranza di non aver visto . Grandi meriti all'autore, oggi la mia giornata inizia molto tristemente.
Gianni Rossi
Bhè, che dire, è già stato detto tutto !!

Un documento prezioso, impattate, forte e crudo, che colpisce al cuore ed allo stomaco !!

Complmenti sinceri, è un reportage di spessore che fà riflettere sulle vere tragedie umane !!

Sono a disposizione anch'io, per qualsiasi forma di aiuto, si pensi trovare per quelle suore !!



Gianni
dadodefender
Ciao e grazie ancora a tutti ... ragazzi, i vostri complimenti mi fanno davvero tanto piacere...

Quando quest'estate sono partito per Macalder non sapevo cosa mi avrebbe aspettato, per me era la prima volta che mi avvicinavo al volontariato, alle missioni.... lo shock iniziale al mio arrivo a Macalder è stato enorme! vi assicuro che di posti e paesi strani e lontani ne ho visitati parecchi, ma stare a cotatto, vivere direttamente insieme alle Suore per cinque settimane mi ha permesso di immergermi completamente nella situazione in cui mi trovavo... cogliendone tutti gli aspetti...

In un mese ho visto morire diversi bambini... non so come ho fatto a resistere, all'inizio è stata davvero dura, poi col passare dei giorni mi sono ambientato, la persona che mi ha accompagnato e che aveva molta più esperienza di me e le Suore mi hanno aiutato parecchio, alla fine non volevo più tornare a casa.
Lasciare Macalder e i piccoli ospiti della missione è stato difficile e doloroso esattamente come è stato difficile e doloroso arrivarci e rimanerci i primi giorni.

Io nella vita faccio un lavoro che, passatemi il temine è un po' "banale" ... ho due negozi di vestiti... quando sono arrivato a Macalder mi sono reso conto che all'atto pratico non sapendo fare cose tipo ( infermiere, medico, oculista ecc ecc ) non avevo modo insomma di aiutare la missione in modo veramente concreto. (anche se poi alla fine ho fatto da autista, ho aiutato alla manutenzione, ho accudito i bambini, ho curato gli animali della missione, e ho comunque fatto anche l'infermiere!!! ) ... nel frattempo con l'assoluta approvazione delle suore, scattavo scattavo scattavo... in jpg ho riempito un disco da 200 giga ... che in 5 settimane nn sono neanche tanti...
Arrivo al dunque, le suore mi ringraziano ancora adesso per l'aiuto, per le cose che ho fatto, le offerte in denaro che ho portato ecc ecc ...
Ma, se ora con l'aiuto del forum e delle foto che ho scattato riusciamo davvero a fare ancora qualche cosa, come contribuire all'acquisto di un nuovo fuoristrada, be allora che dire.... sarebbe grandioso!
grazie per l'attenzione.
albè
Che dire, dopo aver letto la tua esperienza ed aver visto le tue foto......non riesco neppure a trovare le parole. A volte penso che ci fasciamo la testa per banalità e non pensiamo minimamente a quante persone invece soffrono, forse lo sappiamo ma facciamo finta di non vedere. Oggi tu mi hai riaperto gli occhi e mentre ti sto scrivendo a stento mi trattengo.......ma la vita deve andare avanti ed allora se qualcosa si può fare io sono qua per un mio contributo.

Bè, ora che un pò è passato l'impatto emotivo voglio dirti bravo, bravo, bravo per le foto che trasmettano in maniera straordinaria quello che tu hai vissuto in quei giorni. Un reportage di assoluto livello, a memoria mia sicuramente il più intenso.

Ma ti dico soprattutto BRAVO e GRAZIE per quello che umanamente hai fatto.

Un caloroso saluto anche se non ti conosco, Alberto.
ian.arrighi
Delle immagini che definire emozionanti non è abbastanza. L'ultima? Ho sperato fino al punto in cui l'hai scritto che non fosse quello che invece è la REALTA'.

Sarà che ho un bimbo piccolo e sostengo una bellissima bambina in Burkina-Faso, ma queste immagini mi hanno fatto veramente male, nel senso morale.

Ci vogliono persone coraggiose come te e tutti i centinaia di volontari che aiutano queste popolazioni che abbiano la forza di sbatterci in faccia la realtà e farci rimettere i piedi in terra.

Se facciamo qualcosa per quel fuoristrada o qualcos'altro sarei più che felice di partecipare.

Un' idea: perchè non metti in vendita il fotolibro e devolvi i guadagni?


Ciao, Ian
alessandro.sentieri
... non mi viene da dire nulla... il mio cuore e la mia mente sono stritolati da queste immagini crude e molto realistiche...
posso solamente complimentarmi per il tuo coraggio nel visitare queste realtà e per la tua delicatezza nel proporle...

Saluti
Ale
dadodefender
QUOTE(ian.arrighi @ Feb 3 2010, 01:18 PM) *
Delle immagini che definire emozionanti non è abbastanza. L'ultima? Ho sperato fino al punto in cui l'hai scritto che non fosse quello che invece è la REALTA'.

Sarà che ho un bimbo piccolo e sostengo una bellissima bambina in Burkina-Faso, ma queste immagini mi hanno fatto veramente male, nel senso morale.

Ci vogliono persone coraggiose come te e tutti i centinaia di volontari che aiutano queste popolazioni che abbiano la forza di sbatterci in faccia la realtà e farci rimettere i piedi in terra.

Se facciamo qualcosa per quel fuoristrada o qualcos'altro sarei più che felice di partecipare.

Un' idea: perchè non metti in vendita il fotolibro e devolvi i guadagni?
Ciao, Ian

Ciao Ian, grazie anche a te per i complimenti, in effetti l'idea del fotolibro è al vaglio ... mio e di acuni altri membri del forum che mi stanno incoraggiando e consigliando sul da farsi per raccogliere un po' di soldi per la missione... (per il fuoristrada.... che le Suore oramai lo tengono insieme col filo di ferro e le preghiere) ...
ciao.
Claudio Orlando
Sono sincero, non so che dire, se non grazie per questo che considero uno dei migliori reportage di sempre su queste pagine.

Forza ragazzi, forza Nital, non siamo nuovi ad imprese di questo genere: COMPRIAMO IL FUORI STRADA ALLE SUORE!

simone.dambrosio
QUOTE(Claudio Orlando @ Feb 3 2010, 08:38 PM) *
Sono sincero, non so che dire, se non grazie per questo che considero uno dei migliori reportage di sempre su queste pagine.

Forza ragazzi, forza Nital, non siamo nuovi ad imprese di questo genere: COMPRIAMO IL FUORI STRADA ALLE SUORE!



cominciamo a proporre qualcosa in questa discussione? dai parliamone, facciamo qualcosa insieme senza lasciare il tutto all'iniziativa individuale di ognuno. non perdiamoci... dai ragazzi. chiamo in causa anche chi in passato ha promosso iniziative del genere (ricordo il terremoto d'abruzzo). come muoverci? che fare? dai... proponiamo, cominciamo...
monteoro
Immagini, foto, reportage....... io direi che sono la rappresentazione di una cruda realtà.
Si stringe il cuore a vederle, non si crede forse che ci siano angoli nel mondo che ancora soffrono la non curanza dell'uomo che sa ma chiude gli occhi.
Si stringe il cuore vedere una Suora che adopera una siringa come biberon.
Si stringe il cuore a vedere che l'ultima dimora di una bimba sarà una scatola di cartone.
Si stringe il cuore a vederci dimenticare che esiste nel mondo chi ha bisogno di noi.
Dal 7 aprile 2009 la mia firma e quella di altri untenti del forum è il numero di un C/C intestato "La community fotografi per l'Abruzzo"
Presto giungerà a termine la raccolta fondi che promossi all'indomani del terremoto nell'Aquilano, nei prossimi giorni dovrebbero confluire gli ultimi "spiccioli" raccolti con le mostre itineranti.
La somma non è esorbitante, ma 7 mila e rotti Euro raccolti serviranno a ridare i banchi di scuola a qualche Bimbo dell'Aquilano, sperando di ridare a loro insieme ai banchi anche il sorriso, il sorriso di chi non dimentica.

Se si vuole si può dare un fuoristrada alle Suore di Ivrea, dobbiamo solo volerlo.

Franco
simone.dambrosio
GRANDEEEEE FRANCO guru.gif guru.gif guru.gif
lo sapevo... dai che ce la facciamo
il numero di un C/C intestato "La community fotografi per l'Abruzzo" lo si può usare anche per questa causa quindi? scusa ma non sono pratico...
dobbiamo coinvolgere tutte le sezioni... chiedo ai moderatori lumi su come fare, se si può fare... si potrebbe creare una discussione in ogni sezione per poi essere reindirizzati tutti qua?

ps. grazie franco, uno zingaro risponde sempre all'appello... non è questo un nostro slogan? bene... ora aspetto tutti gli altri e tutti gli utenti delle altre sezioni... dai che si comincia a smuovere qualcosa
raffaelerossiello
Sono tutte lodevoli le iniziative e quello che si dice nei post precedenti ne è la conferma.

Ora però si rende necessaria una distinzione ovvero dove o a che latitudine certe disgrazie accadono e cosa i relativi governi sono in grado di fare.

Nel caso specifico di questo reportage, a mio avviso e non voglio sollecitare la sensibilità di nessuno se non per partecipare in massa, la situazione di completo abbandono se non quella di rifiuto di organizzare aiuti da parte del governo ma più semplicemente dell'amministrazione Keniota è evidente, non entro in merito del perchè. In questo momento bisogna dare una mano da uomo all'uomo direttamente a chi è sul campo bypassando el nostre remore nell'aiutare (chissà dove andranno i soldi) e attivarsi senza troppe considerazioni. Riesce e deve partire qualcosa, che parta. Altrimenti ne abbiamo parlato e questo parlarne anche se stavolta non ha portato risultati sarà un tassello per altre occasioni domani.

Ora queste persone hanno bisogno di un mezzo di trasporto bene, anche 1000 euro saranno sufficienti a far pagare questo mezzo meno di quanto costa.

Diamoci un tempo per intervenire, una settimana da oggi, 15 giorni, e poi via.

A tutti quelli che leggono.

Raffaele
Ennio78
non ci sono parole adatte x descrivere la tanta sofferenza che ci hai fatto vedere in questi "terribili" scatti! Grazie di aver condiviso con noi un lavoro STREPITOSO! le tue foto sono davvero coinvolgenti.

Ennio
PAS
Ciao dadodefender
Difficile trovare parole per commentare.
Il tuo reportage ci ricorda come la fotografia sia nata non come ricerca estetica, ma quale mezzo per documentare e testimoniare.
Documentare anche di situazioni terribili, che ci sembrano appartenere ad un altro tempo, lontano millenni dalla nostra cosiddetta civiltà.
Immagini che ci inchiodano alla sedia e ci fanno riflettere sia sui pochi che dedicano la propria vita a questa umanità sofferente, sia ai tanti che, potendo contribuire ad alleviare le sofferenze, voltano la testa dall’altra parte.
Quindi nessun commento alle immagini stupende e terribili nel contempo, ma tanta gratitudine per averci presentato questo documento che nobilita il valore della fotografia.
Grazie
Valerio
monteoro
QUOTE(simone.dambrosio @ Feb 4 2010, 01:04 AM) *
...........cut....................

il numero di un C/C intestato "La community fotografi per l'Abruzzo" lo si può usare anche per questa causa quindi? scusa ma non sono pratico...

.....................cut.................


Simone, utilizzare il n° di C/C da me aperto per raccogliere i fondi per le Suore di Ivrea, anche se possibile, non è cosa fattibile.

Dovrei tenere una specie di contabilità per separare le donazioni.

E' molto più semplice aprire un altro conto specifico sul quale far confluire i versamenti.

Se hai bisogno di informazioni su come ho fatto io basta un MP e ti spiegherò tutto.
Ciao
Franco
Lady O
Che tristezza queste immagini che testimoniano ancora una volta quanto il destino non conceda a tutti le stesse possibilità.
Ammiro la tua forza fotografica poichè io non sarei stata capace di fare uno scatto che fosse uno,ma il risultato dimostra che la fotografia,se interpretata correttamente,arriva dove le parole non riescono.
Tristissima la foto che chiude il servizio,disarmante vedere che quel che resta di una breve e povera vita riposa in una scatola di cartone,ma almeno con il conforto della preghiera di una suora.
E' impossibile esprimere commenti a queste foto,semplicemente un grazie per avere proposto con sentimento questa tragica realtà.
dadodefender
QUOTE(monteoro @ Feb 4 2010, 09:16 AM) *
Simone, utilizzare il n° di C/C da me aperto per raccogliere i fondi per le Suore di Ivrea, anche se possibile, non è cosa fattibile.

Dovrei tenere una specie di contabilità per separare le donazioni.

E' molto più semplice aprire un altro conto specifico sul quale far confluire i versamenti.

Se hai bisogno di informazioni su come ho fatto io basta un MP e ti spiegherò tutto.
Ciao
Franco

Rispondo a Monteoro e Vilmont e anche a tutti quelli che hanno partecipato in qs giorni a questa discussione...
Io come ho già detto sono felice di sentire quanta energia ctate mettendo nel proporre la raccolta fondi, sono davvero felice.. però, prendiamoci un attimo per realizzarla nel modo corretto .. devo ancora avere la risposta dalla Onlus Jamani per sapere se possono fare da tramite... per i soldi ecc ecc ... poi ho contattato via SMS Suor Lucia, che a breve incontrerà la Suora provinciale e mi farà sapere... cioè non è che deve dirmi si o no, l'aiuto lo accolgono a braccia STRAAPERTE, ma anche loro hanno un minimo di gerarchia e tutte le Suore devono essere informate....
Io capisco il detto "battiamo il ferro finche è caldo" , però non credo che se tra una quindicina di giorni riportiamo in evidenza la cosa, le persone che oggi si sono dimostrate così sensibili non si faranno più sentire ... no? che dite? ..
Teniamoci aggiornati e grazie ancora di tutto ...











enricoz84
Caspita..che dire, un reportage importante, toccante e ben realizzato. Anche la tecnica fotografica è di grande pregio. Il tema trattato è senz'altro già ampiamente documentato, ma il mondo sembra non scandalizzarsi come dovrebbe di fronte alle disgrazie quotidiane di un intero continente. Comunque gran lavoro documentaristico e umanitario.
Complimenti.
raffaelerossiello
QUOTE(dadodefender @ Feb 4 2010, 12:04 PM) *
Rispondo a Monteoro e Vilmont e anche a tutti quelli che hanno partecipato in qs giorni a questa discussione...
Io come ho già detto sono felice di sentire quanta energia ctate mettendo nel proporre la raccolta fondi, sono davvero felice.. però, prendiamoci un attimo per realizzarla nel modo corretto .. devo ancora avere la risposta dalla Onlus Jamani per sapere se possono fare da tramite... per i soldi ecc ecc ... poi ho contattato via SMS Suor Lucia, che a breve incontrerà la Suora provinciale e mi farà sapere... cioè non è che deve dirmi si o no, l'aiuto lo accolgono a braccia STRAAPERTE, ma anche loro hanno un minimo di gerarchia e tutte le Suore devono essere informate....
Io capisco il detto "battiamo il ferro finche è caldo" , però non credo che se tra una quindicina di giorni riportiamo in evidenza la cosa, le persone che oggi si sono dimostrate così sensibili non si faranno più sentire ... no? che dite? ..
Teniamoci aggiornati e grazie ancora di tutto ...


Certamente, infatti sostengo da subito che i contatti siano di tua competenza, per natura e complessità e conoscenza della realtà bisognosa d'aiuto ... le alternative servono per capire quale direzione prendere ... ovviamente e secondo le tue indicazioni.

Comuque ... reportage spettacolare.

Raffa
Gianni Rossi
QUOTE(dadodefender @ Feb 4 2010, 12:04 PM) *
.. però, prendiamoci un attimo per realizzarla nel modo corretto .. devo ancora avere la risposta dalla Onlus Jamani per sapere se possono fare da tramite... per i soldi ecc ecc ...


Molto giusto e molto sensato !!!
Sono operazioni delicate che vanno affrontate in maniera limpida e corretta.
Trovo opportuno agire con cautela !!

rabippo
Complimenti penso che hai fatto il più bel Reportage, con grandi foto,
dove i personaggi fanno capire tutto, e il messaggio che mandano tramite gli occhi mi arriva fino al cuore.... guru.gif guru.gif
Pollice.gif Bravo
Ciao
Daniele
PAS
QUOTE(dadodefender @ Feb 4 2010, 12:04 PM) *
...
Io come ho già detto sono felice di sentire quanta energia ctate mettendo nel proporre la raccolta fondi, sono davvero felice.. però, prendiamoci un attimo per realizzarla nel modo corretto .. devo ancora avere la risposta dalla Onlus Jamani per sapere se possono fare da tramite... per i soldi ecc ecc ... poi ho contattato via SMS Suor Lucia, che a breve incontrerà la Suora provinciale e mi farà sapere... cioè non è che deve dirmi si o no, l'aiuto lo accolgono a braccia STRAAPERTE, ma anche loro hanno un minimo di gerarchia e tutte le Suore devono essere informate....
Io capisco il detto "battiamo il ferro finche è caldo" , però non credo che se tra una quindicina di giorni riportiamo in evidenza la cosa, le persone che oggi si sono dimostrate così sensibili non si faranno più sentire ... no? che dite? ..
Teniamoci aggiornati e grazie ancora di tutto ...


Una posizione di buon senso.
Spesso molte iniziative non sortiscono l’effetto desiderato proprio per un eccesso di zelo che, nonostante le ottime intenzioni, non si integrano con la difficile organizzazione richiesta da queste realtà.
Proporrei di mettere in evidenza nella sezione questo reportage in modo da restare visibile e meglio divulgare eventuali future iniziative di solidarietà.
Ciao ed ancora grazie
Valerio
morgan
Ciao Davide,
è stato già detto tutto sul tuo reportage, toccante e realizzato con grande maestria.
L'ho appena pubblicato sul nostro portale "Viaggi" e sulla "Fan Page" di FB riservata ai Viaggi & Reportage, spero di faccia piacere.
Complimenti ancora...

Franco

Macalder
Gennaro Ciavarella
ottimo ben fatto Franco

e adesso aspettiamo se e come si farà qualcosa di ancor più concreto

sul reportage trovo inutile aggiungere altre parole
tiburonblanco
stupendo questo reportage e bellissimo anche il viraggio
Marco Vegni
Un DOCUMENTO di quanto questo mondo sia crudele...davanti a queste immagini i pensieri sono moltissimi ma non voglio scriverli in questa sede.
Ti faccio, comunque, i miei migliori complimenti per quello che hai portato nel mondo che ignora. Visto che noi non ignoriamo tutto questo condivido l'idea proposta.

Un saluto
Marco
dadodefender
QUOTE(morgan @ Feb 5 2010, 12:39 PM) *
Ciao Davide,
è stato già detto tutto sul tuo reportage, toccante e realizzato con grande maestria.
L'ho appena pubblicato sul nostro portale "Viaggi" e sulla "Fan Page" di FB riservata ai Viaggi & Reportage, spero di faccia piacere.
Complimenti ancora...

Franco

Macalder

Non ho parole per ringraziarti/vi , sono ancora "stordito" da tutta questa vostra attenzione e per tutti i buoni propositi che tutti i nikonisti di qs forum hanno espresso riguardo la possibilità di un aiuto concreto alla missione di Macalder... in qs giorni attendo alcune risposte da Suor Lucia (che stà in Kenya) ... dopodiche spero di poter, con il vostro aiuto, mettere in piedi una raccolta fondi... Naturalmente come ho già detto e scritto a più riprese, ribadisco che non essendo ancora pratico del forum e delle sue "regole" attendo volentieri vostri suggerimenti e o aiuti nell'organizzare/pubblicizzare questa cosa.. io di mio in questi giorni ho accellerato il più possibile l'editing e l'impaginazione del libro fotografico che già in tempi "non sospetti" avevo iniziato a preparare e che avrei comunque fatto stampare (in poche copie) per me, cioè per un mio "piacere" personale, ma con la speranza di utilizzarlo per fare un po' di pubblicità. L'impaginazione è quasi finita, ho pronta già un a bozza in pdf, nella quale andrebbe rivista forse la (volutamente molto breve) parte dei testi ... Non so, non vorrei essere invadente, ma potrei inviartelo via mail se la cosa ti può interessare/servire ... ( per motivi di costi ho previsto solo 70 foto ... 5mega di file pdf ) ... non so, dimmi tu ...
grazie
Davide.
morgan
QUOTE(dadodefender @ Feb 5 2010, 03:48 PM) *
Non ho parole per ringraziarti/vi , sono ancora "stordito" da tutta questa vostra attenzione e per tutti i buoni propositi che tutti i nikonisti di qs forum hanno espresso riguardo la possibilità di un aiuto concreto alla missione di Macalder... in qs giorni attendo alcune risposte da Suor Lucia (che stà in Kenya) ... dopodiche spero di poter, con il vostro aiuto, mettere in piedi una raccolta fondi... Naturalmente come ho già detto e scritto a più riprese, ribadisco che non essendo ancora pratico del forum e delle sue "regole" attendo volentieri vostri suggerimenti e o aiuti nell'organizzare/pubblicizzare questa cosa.. io di mio in questi giorni ho accellerato il più possibile l'editing e l'impaginazione del libro fotografico che già in tempi "non sospetti" avevo iniziato a preparare e che avrei comunque fatto stampare (in poche copie) per me, cioè per un mio "piacere" personale, ma con la speranza di utilizzarlo per fare un po' di pubblicità. L'impaginazione è quasi finita, ho pronta già un a bozza in pdf, nella quale andrebbe rivista forse la (volutamente molto breve) parte dei testi ... Non so, non vorrei essere invadente, ma potrei inviartelo via mail se la cosa ti può interessare/servire ... ( per motivi di costi ho previsto solo 70 foto ... 5mega di file pdf ) ... non so, dimmi tu ...
grazie
Davide.


Certo che puoi inviarmelo, lo vedrò con molto piacere, visto i presupposti sarà sicuramente più che interessante. Per quanto riguarda la raccolta fondi ne parlo con Sergio Buttà, responsabile delle attività della nostra Community.
A presto

Franco
sergiobutta
Con Monteoro, abbiamo organizzato una raccolta fondi per l'Abruzzo nei giorni successivi al terremoto. La raccolta fondi, malgrado altre iniziative collaterali (mostre) non ci ha entusiasmato, anzi , ora che siamo in fase conclusiva possiamo dire di non esserne particolarmente felici. Ci sentiamo e proviamo a lanciare una campagna di raccolta. Le tue stupende foto, in un forum fotografico, potrebbero incidere maggiormente.
Giacomo.B
Bellissimo Reportage complimenti, uno dei piu' belli che abbia mai visto su queste pagine BRAVO!!

Saluti

Giacomo
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.